“La tempesta nella versione di Eduardo de Filippo”, un poeta, a suo modo, che oltre che tradurre Shakespeare in napoletano,[…]
Read more
Periodico di arte e cultura
“La tempesta nella versione di Eduardo de Filippo”, un poeta, a suo modo, che oltre che tradurre Shakespeare in napoletano,[…]
Read moreDal 13 al 30 luglio ore 21.00 (da mercoledì a domenica) Regia di Loredana Scaramella Traduzione e adattamento Loredana Scaramella[…]
Read moreHo conosciuto Paolo Portoghesi in maniera fortuita e casuale, indovinate un po’ … avevamo lo stesso artigiano del giunco! Lo[…]
Read moreA due passi da Fontana di Trevi, dal Parlamento e dal Quirinale si trova lo storico Teatro Quirino (1871) dove[…]
Read moreCarissimi ecco per voi un’intervista bella e interessante non per merito mio ma grazie all’interlocutore, profondo, arguto ed empatico. Buongiorno[…]
Read moreAl teatro Vittoria, sito in un quartiere storico e vitale di Roma, è in scena lo spettacolo ‘’Pane o Libertà[…]
Read moreUn binomio consolidato: Moni Ovadia e Mario incudine che ancora una volta danno vita ad uno spettacolo accattivante ed imperdibile![…]
Read moreConosco Mary Prosperi, “soave” cantante lirica, da vari anni. Eccoci di nuovo a intervistarla perché nei giorni scorsi è avvenuto[…]
Read morePer senso unico s’intende, letteralmente, quando si ha un’unica direzione di marcia o si considera un solo aspetto del problema.[…]
Read moreSALA UMBERTO 3 – 15 gennaio 2023 Chi vedendo lo spettacolo … La Cantata dei Pastori con Beppe Barra, così[…]
Read more