“Antonio e Cleopatra” al Teatro Quirino: un duello tra passione e potere
In scena al Teatro Quirino dall’11 al 16 febbraio 2025, Antonio e Cleopatra. Valter Malosti cura la regia, interpreta Antonio e accompagna il pubblico in un viaggio tra la sensualità magnetica di Cleopatra (interpretata da Anna Della Rosa) e il tormento interiore di un uomo diviso tra dovere e desiderio.

Malosti, con il suo stile visionario, trasforma l’opera in un “poema filosofico e mistico”, come lui stesso lo definisce. Il risultato è un’opera che fonde il tragico e il comico, il sacro e il grottesco, restituendo la complessità shakespeariana nella sua forma più autentica.
A dare ulteriore spessore alla rappresentazione contribuiscono le scenografie evocative di Margherita Palli, che creano uno spazio sospeso tra sogno e realtà, e i raffinati costumi di Carlo Poggioli, capaci di tradurre visivamente il contrasto tra l’austerità romana e l’opulenza egiziana. L’illuminazione di Cesare Accetta e il progetto sonoro curato da GUP Alcaro amplificano l’impatto emotivo dello spettacolo, mentre la colonna sonora dal vivo – eseguita da Andrea Cauduro alla chitarra elettrica e Dario Guidi all’arpa celtica – aggiunge una dimensione musicale suggestiva e contemporanea.

Se da un lato l’allestimento colpisce per la sua raffinatezza estetica e la profondità interpretativa, dall’altro alcune scelte registiche risultano molto incisive nel corso dello spettacolo. L’approccio inizialmente audace e grottesco si stempera progressivamente, dando luogo a una maggiore varietà stilistica. L’intensità degli interpreti e la ricchezza del testo shakespeariano mantengono viva l’attenzione del pubblico fino all’epilogo.
In definitiva, questa versione di Antonio e Cleopatra è un’esperienza teatrale densa e affascinante, capace di restituire tutta la potenza di una delle più complesse storie d’amore e di potere mai scritte. Una proposta che lascia un segno profondo negli spettatori, confermando il Teatro Quirino come uno spazio di ricerca e innovazione nel panorama teatrale italiano.
E, come tutte le altre volte, non posso non invitarvi ad assistere e a godere dello spettacolo Antonio e Cleopatra.

Ecco in dettaglio il cast…
traduzione e adattamento: Nadia Fusini e Valter Malosti
con: Anna Della Rosa, Valter Malosti, Danilo Nigrelli, Dario Battaglia, Massimo Verdastro, Paolo Giangrasso, Noemi Grasso, Ivan Graziano, Dario Guidi, Flavio Pieralice, Gabriele Rametta, Carla Vukmirovic
chitarra elettrica live: Andrea Cauduro
arpa celtica live: Dario Guidi
scene: Margherita Palli
costumi: Carlo Poggioli
disegno luci: Cesare Accetta
progetto sonoro: GUP Alcaro
cura del movimento: Marco Angelilli
maestro collaboratore: Andrea Cauduro
regia: VALTER MALOSTI
